La direttiva omnibus 2019/2161 è una direttiva dell’Unione Europea che si occupa di proteggere i consumatori in materia di indicazione dei prezzi e di promozione delle vendite. Una delle novità più importanti introdotte dalla direttiva riguarda la gestione delle recensioni online, che diventano un elemento fondamentale per la trasparenza nei confronti dei consumatori.
Per rispettare la direttiva omnibus, i proprietari di e-commerce devono assicurarsi di gestire correttamente le recensioni dei loro prodotti. Ecco alcune linee guida da seguire:
- Evitare recensioni false o ingannevoli: la direttiva omnibus vieta esplicitamente di pubblicare recensioni false o ingannevoli, che possono indurre in errore i consumatori. Per evitare sanzioni, è importante verificare sempre l’autenticità delle recensioni e assicurarsi che siano scritte da clienti reali.
- Mostrare tutte le recensioni: la direttiva omnibus prevede che tutte le recensioni debbano essere mostrate, senza alcuna selezione o censura. Ciò significa che anche le recensioni negative devono essere pubblicate, al fine di fornire una panoramica completa dei prodotti offerti.
- Fornire una chiara e trasparente informativa sulla raccolta e l’utilizzo delle recensioni. Gli utenti devono essere informati su come vengono raccolte le recensioni, come vengono gestite e se vengono modificate o rimosse.
- Offrire agli utenti una facile modalità per segnalare eventuali problemi o incongruenze nelle recensioni. Se un utente ritiene che una recensione sia falsa o ingannevole, deve essere in grado di segnalarlo in modo facile e veloce. Il proprietario dell’e-commerce deve poi agire tempestivamente per verificare la validità della segnalazione e, se necessario, rimuovere la recensione.
Abbiamo sviluppato un programma che consente di generare l’informativa per le recensioni, contattaci per maggiori informazioni