La direttiva omnibus, ufficialmente nota come Direttiva 2019/2161, è una nuova normativa europea che è entrata in vigore il 28 maggio 2021. Si tratta di una direttiva che mira a completare il “New Deal for Consumers”, ovvero un nuovo accordo per i consumatori, e ha come obiettivo quello di fornire regole più severe per quanto riguarda le promozioni a sconto.
Per le web agency, la direttiva omnibus rappresenta sia una sfida che un’opportunità. Da un lato, infatti, potrebbe essere necessario adeguare i propri processi e le proprie pratiche commerciali per conformarsi alla nuova normativa, dall’altro però, rispettare la direttiva omnibus può aiutare a creare maggiore trasparenza e fiducia con i clienti.
Una delle principali implicazioni della direttiva omnibus per le web agency riguarda la trasparenza degli sconti. In particolare, la direttiva prevede l’obbligo di utilizzare la dicitura “da-a” per indicare il prezzo più basso a cui un prodotto è stato proposto negli ultimi 30 giorni. Ciò significa che, ad esempio, se si vuole offrire uno sconto su un prodotto che normalmente viene venduto a 50 euro, ma che è stato aumentato temporaneamente a 65 euro per poi essere scontato a 45 euro, sarà necessario utilizzare la dicitura “da 50 euro a 45 euro” anziché “da 65 euro a 45 euro”.
Oltre alla trasparenza degli sconti, la direttiva omnibus prevede anche altre disposizioni che potrebbero interessare le web agency. Ad esempio, la direttiva vieta le pratiche commerciali ingannevoli, come ad esempio il cosiddetto “drip pricing”, ovvero la pratica di mostrare un prezzo iniziale che poi aumenta man mano che si procede con il processo di acquisto. Inoltre, la direttiva impone anche regole più severe per quanto riguarda la gestione delle recensioni online, prevedendo l’obbligo di indicare chiaramente se le recensioni sono state pubblicate da consumatori veri o se sono state pubblicate da soggetti terzi, come ad esempio gli stessi produttori o rivenditori.
Per conformarsi alla direttiva omnibus, le web agency dovranno quindi prestare particolare attenzione a come vengono gestiti i prezzi e le recensioni sui propri siti e-commerce