Il recente adeguamento normativo della Direttiva omnibus 2019/2161 ha introdotto nuove regole per la protezione dei consumatori in materia di indicazione dei prezzi e di trasparenza delle recensioni. In particolare, è stato previsto l’obbligo di utilizzare la dicitura “da-a” per indicare il prezzo più basso a cui il prodotto è stato proposto negli ultimi 30 giorni, al fine di evitare pratiche commerciali ingannevoli. Inoltre, è stato introdotto l’obbligo di rendere trasparenti le modalità di raccolta e pubblicazione delle recensioni, nonché di fornire informazioni chiare e trasparenti sui criteri utilizzati per la loro selezione.
Come proprietari di E-Commerce, è importante che ci si adegui a queste nuove disposizioni per evitare sanzioni fino al 4% del fatturato annuo o di 10 milioni di euro (a seconda di quale importo sia maggiore). È quindi fondamentale adottare misure adeguate per garantire la trasparenza nella gestione dei dati personali, dei prezzi e delle recensioni.
In conclusione, la direttiva omnibus 2019/2161 rappresenta un importante passo in avanti nella tutela dei consumatori, introducendo nuove regole per la gestione trasparente dei dati personali, dei prezzi e delle recensioni da parte dei proprietari di e-commerce. Rispettare queste norme è fondamentale per evitare sanzioni pesanti, che possono arrivare fino al 4% del fatturato globale aziendale. I proprietari di e-commerce hanno quindi la responsabilità di garantire che le informazioni fornite ai consumatori siano complete, chiare e veritiere, e di adottare misure adeguate per proteggere i dati personali dei loro utenti. Inoltre, è importante essere trasparenti nella gestione delle recensioni, assicurandosi che siano autentiche e non manipolate. Seguendo queste semplici linee guida, i proprietari di e-commerce possono proteggere sia i loro consumatori che la loro attività.